L’azienda italiana, la Vibram, ha brevettato la "scarpa che non c’è": minimalista, una membrana sottile che avvolge il piede, con le dita separate come in un guanto, e lo lascia quasi nudo nel contatto con il terreno.
Il New York Times scopre il boom di questa originale calzatura e ne fa un caso con foto in prima pagina.
Proprio in America, a due mesi dalla celebre maratona di New York, nel popolo del jogging questo nuovo modo di correre a piedi quasi nudi ha un successo incredibile, tanto che il numero dei fans in continua crescita, fa tremare i grandi come Nike, Adidas..