I Puffi… la mia collezione

Smurf in inglese, Pitufos in spagnolo, Schlümpfe in tedesco, Pottokiak in basco: Paese che vai, nome che trovi. Alla fine si parla sempre di loro: i Puffi, gli omini pacifici e blu creati dalla matita del belga Pierre Culliford – meglio noto come Peyo – nel lontano 1958.

Amati dai bambini, seguitissimi nelle storie a fumetti o nei cartoni animati, i puffi sono una miniera d’oro apparentemente inesauribile, oggetto di un impressionante merchandising: dai milioni di pupazzetti venduti in tutto il mondo, al gelato al gusto "puffo" (il mio preferito….anche se il Conte sostiene che sa poco più di fior di latte…tsè…largo ai Puff-intenditori!!!) – di colore ovviamente azzurro intenso – esibito in qualche gelateria italiana. Il successo degli omini blu è anche legato alla loro caratteristica lingua, che si basa sulla parola "puffo". Perfino i vagiti: "puffunghé" piange Baby Puffo.

Tra i personaggi principali del pacifico mondo degli omini blu spiccano il Grande Puffo, che con i suoi 542 anni è il più vecchio e saggio del villaggio, e il loro acerrimo nemico: Gargamella, col suo fido gatto Birba, alla costante ricerca di puffi per ottenere la pietra filosofale e trasformare i metalli in oro. Gargamella vive in un castello in rovina, in un’arida zona della foresta ed è il figliastro del potentissimo mago Baldassarre. Nel corso della serie animata gli si affiancherà l’apprendista stregone Lenticchia

Tra i personaggi più amati e riconoscibili del mondo degli Smurf non si può non ricordare Puffetta, unica presenza femminile in un villaggio di ometti blu. Questa stranezza è presto spiegata: Puffetta è stata creata in laboratorio da Gargamella, con l’unico scopo di portare scompiglio e guai tra i puffi. Il suo aspetto originale era infatti molto diverso da quello che appare nell’immagine: aveva i capelli corvini e un carattere non proprio angelico. Il merito della trasformazione spetta a Grande Puffo che con un incantesimo le ha dato un bel carattere e dei capelli biondissimi.

E che dire di Quattrocchi, Forzuto, Golosone, Inventore, BrontoloneVanitoso e tutti i piccoli ometti blu del Villaggio!??!

Dopo 50 anni, gli abitatori delle casette a fungo sono ancora sulla cresta dell’onda e si preparano a festeggiare in grande stile il loro primo mezzo secolo di vita. Saranno protagonisti di una vera e propria tournée in varie città europee, organizzata in collaborazione con l’Unicef a cui andranno i proventi dell’iniziativa.

In occasione del loro 50esimo compleanno, i Puffi si preparano a una tournée europea che raccoglierà proventi a favore dell’Unicef. Ma non si tratta della prima collaborazione. Nell’ottobre 2005 il fondo delle nazioni unite per l’infanzia ha "bombardato" a sorpresa l’altrimenti sereno villaggio dei Puffi (foto). Baby Puffo piange, Puffetta è a terra priva di sensi, le case sono in fiamme. Non è una crudeltà gratuita: è la rappresentazione della guerra sui più piccoli. Il titolo della campagna di sensibilizzazione è "Lasciamo i bambini in pace"…

La mia Collezione è composta da oltre 150 ometti blu, che mi riportano a quando da bimba facevo merenda con il Pane e la Nutella davanti ai Cartoni di Bim Bum Bam allora condotto dallo stesso Bonolis che oggi intrattiene genitori e nonni con i suoi programmi!

Si…lo ammetto…anche io colleziono Puffi ( e a dire il vero anche Snorky!)….ve ne avanza qualcuno!?!

Ditemi qualcosa, nel mio villaggio c’è posto!!!

 

[tags]bim-bum-bam, bonolis, collezione, pierre-culliford, puffi, snorky, unicef[/tags]

10 comments

  1. Mi sa che vi ho dato lo spunto per questo post 🙂
    Ma gli Snorky sono quelli che stavano in mare?Erano fantastici ma non li ho più visti!

  2. 50 anni! Mica lo sapevo..

  3. Ciao Ste
    Gli Snorky sono proprio le creature che vivono in fondo al mare…
    Super Stellino, Frizzina, Bollicina e company.

    un bacione blu-puffo!

  4. mi sa che abbiamo avuto la stessa idea di post anche io ho scritto su i puffi…!!!!!! 😀

  5. ciao anche io ho parecchi puffi e li scambio o li vendo o li compreo se ne avete!!! …fatevi sentire av1@interfree.it

  6. ..meglio tardi che mai, anche tu collezioni puffi? spero di poterti essere utile! ..passa da me quando vuoi, piacere di leggerti!

  7. @ LaTanaDiBirba : piacere nostro di averti tra noi….

  8. Scusami se non sono più passata ma avevo perso l’url, Tanti auguri di Buone Feste!!!!

  9. Prometto di non scrivere più su questo post obsoleto, grazie del passaggio e degli auguri 🙂
    Grazie davvero!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *