Dormi con il cellulare sotto al cuscino!??!

Ammettilo, quando vai a letto lasci acceso il cellulare, magari appoggiandolo sul comodino o sul tavolo accanto al letto?!?

Confessa, lo lasci in carica proprio li vicino al cuscino?!?

Ammettilo, lo utilizzi (COME ME) anche come sveglia?!?

Ebbene si…ecco perchè ultimamente dormi male e sei particolarmente scazzoso!!!

Le radiazioni prodotte dai telefoni cellulari ritardano e riducono il sonno, soprattutto quello profondo. Non solo: possono causare anche mal di testa e senso di confusione. E’ quanto emerge da una ricerca, sponsorizzata proprio da alcune compagnie di telefonini, che dimostra come l’uso del ’mobil phone’ prima di andare a letto faccia sì che la persona impieghi di più a raggiungere gli stadi più profondi del sonno e vi trascorra anche meno tempo. Questo interferisce con la capacità del corpo di ’recuperare’ nel sonno la stanchezza accumulata durante la giornata.

Un fenomeno che diventa allarmante specialmente se in gioco ci sono adolescenti e bambini, che spesso – sottolinea la ricerca i cui risultati sono pubblicati sull’edizione domenicale del quotidiano The Indipendent – utilizzano i telefonini a lungo prima di andare a dormire. Lo scotto da pagare sarebbe mancanza di concentrazione, prestazioni scolastiche insufficienti e persino depressione. La ricerca è stata condotta dai ricercatori del Karolinska Institute e dell’università di Uppsala, in Svezia e dalla Wayne State University in Michigan, negli Stati Uniti e pubblicata dal ’Massachusetts Institute of Technology’s Progress in Electromagnetics Research Symposium’ e finanziata dal ’Mobile Manufacturers Forum’, che rappresenta le maggiori compagnie telefoniche mondiali. La sentenza degli scienziati però è chiara: «ci sono evidenze più che sufficienti per mostrare che le radiazioni dei cellulari influenzano il sonno profondo».

Lo studio ha preso in esame 35 uomini e 36 donne di età tra i 18 e i 45 anni: alcuni di loro sono stati esposti a radiazioni del tutto simili a quelle emanate da un telefonino, altri invece a ’false’ radiazioni, cioè a una ’non-esposizione’. Ovviamente il Mobile Manufacturers Forum ha precisato, lievemente imbarazzato, che i risultati sarebbero "non conclusivi" e che "le ricerche non hanno dimostrato che l’esposizione causa i disturbi del sonno". Per il professor Bengt Arnetz, che ha guidato le ricerche, i risultati aprono invece scenari «realistici e suggeriscono che ci possano essere anche degli effetti misurabili sul cervello», perchè le radiazioni dei cellulari possono attivare «stress nel sistema cerebrale, rendendo le persone più nervose e sveglie e diminuendo la capacità di prendere sonno».

Wow!!! Ottima scusa per arrivare tardi a lavorare…

Senza SVEGLIA chi si SVEGLIA PIU’???????

[tags]Sveglia, Telefonini, Stress, Insonnia[/tags]

5 comments

  1. Esatto, in carica sul comodino e sfruttato come sveglia!!!
    Però dormo come un sasso … sempre che mio figlio non inizi a scalciare nel sonno!!!

  2. Non ci avevo pensato, via cellulare da oggi!

  3. Per fortuna io il cellulare lo dimentico spesso e volentieri lontano da me e spento. Questa volta mi sa che rischio poco 😛

  4. ho letto anche io la notizia. in effetti anche io lo uso come sveglia in quanto di solito hanno un fastidioso ticchettio

  5. Sì, io non ho letto la notizia, ma me ne ero accorta.
    Ogni volta che mi sono alzata con un senso di pesantezza alla testa e di stordimento, ho ritrovato sempre il cellulare dimenticato acceso sul comodino. I giorni seguenti ho fatto la prova al contrario, assicurandomi che fosse spento e lontano dal letto, ed effettivamente ho dormito molto meglio e stavo benissimo il giorno dopo. Quindi concordo pienamente con l’articolo, le radiazioni del cellulare non fanno bene e vanno evitate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *