Le Gallerie dell’Accademia di Venezia ospitano la mostra ”Leonardo – L’uomo Vitruviano fra arte e scienza”, dal 10 ottobre al 10 gennaio 2010.
Dopo 7 anni, torna a mostrarsi al pubblico il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci raffigurante le proporzioni umane secondo i canoni antropometrici dell’architetto romano Vitruvio Pollio del II secolo d.C., detto Uomo Vitruviano.
Il disegno eseguito a Milano intorno al 1490, rappresenta uno studio di proporzioni del corpo umano inserito nel cerchio e nel quadrato, le figure geometriche ritenute perfette da Platone, disegnate però non concentriche, bensì costruite in relazione tra loro secondo i modi della Sezione Aurea. Così il centro del cerchio coincide sul l’ombelico, e quello del quadrato cade all’altezza dei genitali; come questi indicano l’origine fisica, così l’ombelico rimanda a quella spirituale. Ed è proprio nell’idea geniale di raffigurare contemporaneamente le due potenzialità geometriche, tramite la applicazione di regole matematiche produttrici di un’armonia che sconfina nella musica, che l’artista realizza una rappresentazione armonica, in una sintesi che resta insuperata.
Occasione unica per entrare nel vivo del genio di Leonardo. Per trascorrere una vacanza davvero indimenticabile nella magica Venezia, cerca l’offerta week endpiù adatta alle tue esigenze…