Michelangelo architetto a Roma

I Musei Capitolini ospitano ”Michelangelo architetto a Roma”, una grande mostra incentrata su una selezione di disegni relativi ai progetti romani del grande artista.

Dal 6 ottobre al 7 febbraio 2010 le 17 sezioni della mostra e le 105 opere, ”Michelangelo architetto a Roma” consentiranno di tracciare un profilo dell’artista attraverso i due principali momenti in visse nella città, tra 1505 e 1516 e dal 1534 fino alla morte nel 1564.

Piazza del Campidoglio, Palazzo Farnese e la Basilica di San Pietro. Santa Maria degli Angeli e la Cappella Sforza. Porta Pia: il ”Segno” di Michelangelo a Roma è indelebile nelle opere e nei progetti.

La mostra ha un cuore formato da oltre 30 disegni autografi dell’artista relativi a opere romane di proprietà di Casa Buonarroti, il cui apporto comprende anche pregevoli stampe e due ritratti di Michelangelo. Ai disegni autografi del Maestro si alterneranno in mostra, come un prezioso compendio di meravigliose appendici, antiche stampe, disegni, modelli, volumi e documenti originali dell’epoca concessi in prestito da importanti collezioni italiane. La mostra si conclude con le esperienze estreme, in termini cronologici ma soprattutto di innovazione compositiva, della Cappella Sforza e della trasformazione delle terme di Diocleziano nello spazio sacrale e mistico di Santa Maria degli Angeli.

Un’occasione da non perdere per conoscere e ammirare il genio di Michelangelo da vicino.

Cerca l’offerta per un week end a Roma, per vivere tra arte e passato, un presente favoloso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *