A Tavola!? Tutta una questione di sangue…

Se la "forma" intesa da noi occidentali è legata soprattutto ad aspetti fisici, nella cultura orientale la salute si conquista con un equilibrio fra mente e corpo ed una presa di coscienza delle caratteristiche uniche di ogni individuo. In Giappone, alcuni studi hanno rilevato che fra le varie caratteristiche, il gruppo sanguigno di ognuno di noi può focalizzarne persino il carattere e la personalità, nonché gli alimenti e le attività a lui più consone.

Come sappiamo, ogni gruppo sanguigno è caratterizzato da specifici anticorpi e antigeni che stimolano una reazione positiva o negativa a seconda del tipo di sangue con cui vengono a contatto (Legge di Landsteiner). E così, secondo alcune ricerche, si comportano anche gli alimenti, perchè contengono sostanze che agiscono similmente agli anticorpi: queste proteine, denominate ‘lectine’, a contatto con il sangue possono, come gli anticorpi, far agglutinare i globuli rossi.
Dallo studio di queste relazioni, alcuni ricercatori hanno delineato gli alimenti e le attività motorie ideali da applicare a seconda del gruppo sanguigno a cui si appartiene.

Per i soggetti con sangue di gruppo "0", caratterizzato da anticorpi "anti-A" e "anti-B", carne, pesce, frutta e verdura rappresentano la base per un’alimentazione ideale, mentre i prodotti caseari rappresentano una sorta di ‘veleno’. A loro sono indicate attività impegnative, come l’atletica, il body building, le arti marziali e gli sport di contatto.

Contrariamente al gruppo "0", il gruppo "A", caratterizzato da anticorpi "anti-B" e antigeni "A", tollera un’alimentazione vegetariana, costituita prevalentemente da cereali, frutta e verdura, nonché pesce e legumi che forniscono proteine. L’attività fisica consigliata a queste persone è costituita da attività rilassanti come lo yoga o il tai-chi.

Le persone che appartengono al tipo "B" sopportano praticamente ogni sorta di cibo, latticini compresi. Coloro che appartengono a questo gruppo sanguigno dovrebbero però evitare alimenti come mais e lenticchie. Attività moderate come bicicletta, nuoto e lunghe camminate, costituiscono gli sport ideali per questi individui.

Il gruppo "AB", infine, ha caratteristiche molto simili al gruppo "A": per tenersi in forma, a questi soggetti è consigliata una dieta ricca di cereali, frutta e verdura, a cui si possono aggiungere senza problemi i prodotti caseari; sicuramente da eliminare, invece, la carne rossa. L’attività ideale, per queste persone, è costituita da un’alternanza di attività rilassanti come lo stretching e lo yoga ad attività moderatamente impegnative come jogging, bicicletta, nuoto e fitness.

Tu di che gruppo sei?!?!?!

[tags]dieta, dolci, gruppo-sanguigno, sangue[/tags]

3 comments

  1. sai che non lo so di che gruppo sono indagherò..!!!!

  2. Sono AB, ma funzionano ste cose?

  3. si si…funzionano davvero!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *