Mercatini di Natale

Primi freddi, prime avvisaglie nei negozi… è già Natale?

Non ancora, anche se per calarsi nell’atmosfera è possibile organizzare un viaggio in uno dei tanti Mercatini di Natale che da metà novembre animano le piazze delle città del centro-nord Europa.

Francia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera e Germania, come da tradizione, ogni anno ravvivano le loro piazze con addobi di luci e tantissime bancarelle colme dei tipici prodotti natalizi, colorati, deliziosi dolci del luogo, caldi bicchieri di vin brulè e tutto ciò che fa tanto Natale.

Indecisi su quali mercatini di Natale visitare? Beh di sicuro la scelta è difficile, ma qualunque essa sia, sarà davvero magica!!!

E allora, dove andare?

A Praga dal 28 novembre al 1 gennaio 2010, la piazza della città vecchia "Staromestske namesti", con il suo noto Orologio Astronomico, la lunga Piazza Venceslao, la Piazza Miru e la Republiky, il quartiere Holesovice e la penisola Kampa, sul fiume Moldava, sono i principali punti in cui si potranno visitare i mercatini. La magia di Praga durante il periodo natalizio, viene esaltata ancor di più da luci, addobbi e bancarelle piene di leccornie dolci e salate, capaci di ricreare un’atmosfera fiabesca e magica.

A Vienna dal 14 novembre al 26 dicembre, la città mette in mostra i suoi mercatini in alcuni luoghi tradizionali. Sono infatti conosciuti in tutto il mondo i mercatini di Karlplatz, di Freyung e del Castello di Schonbrunn che offrono oltre a prodotti artiginali in legno, prelibatezze per tutti i gusti come vin brulè, krapfen, pan pepato, mandorle tostate, biscotti, o lo zelten natalizio, panettone di frutta secca tipico della capitale austriaca.

A Stoccarda il mercatino natalizio, dal 25 novembre al 23 dicembre, è probabilmente tra i più grandi e più antichi di tutta la Germania, le cui origini risalgono a 3 secoli fa. Ogni anno ricrea nella piazza della città tedesca una sorta di piccolo borgo natalizio che si affolla di turisti e non solo. Sullo sfondo della vecchia Rocca si esibiranno i concerti natalizi e sulla Schillerplatz e sulla Marktplatz, centinaia di casette di legno offriranno tantissime leccornie e prodotti tipici.

A Francoforte, dal 25 novembre al 22 dicembre, il centro storico di Francoforte ospita più di 200 stand dove trovare giocattoli in legno, prodotti in terracotta, oggetti per la casa e un’infinità di dolci speziati e ripieni di marzapane, mele al forno e i caratteristici "quetschenmannchen" omini di prugne secche. Nel centro storico sono tanti e diversi i mercatini tra Römerberg, Paulsplatz e Mainkai, in cui passeggiando tra le bancarelle si potranno assaggiare i dolci e il profumato e bollente vin brulè di Francoforte.

A Monaco di Baviera dal 27 novembre al 24 dicembre, tra le tante piazze tedesche che ospiteranno i mercatini di Natale, la più famosa è sicuramente quella di Marienplatz dove viene allestito il Christkindlmarkt, il "mercatino del Bambin Gesù". Tra weiss wurst accopagnato dal brezel, tipico pane bavarese e frutta al cioccolato, si lascerà ammirare nella splendida piazza un albero di Natale alto più di 30 metri, decorato con oltre 2500 addobbi luminosi.

A Strasburgo dal 28 novembre al 31 dicembre, che da oltre cinque secoli intorno alla sua bellissima cattedrale si mostra uno dei mercatini più antichi del Vecchio Continente. Tra i piatti tipici che si possono assaggiare, ricordiamo la choucroute, pietanza a base di maiale e crauti ed il baeckeoffe, stufato di carne e verdure. Tra gli immancabili dolci natalizi le bredele, accompagnati dagli ottimi vini della regione, come il Cremant, Pinot Gris e Gewurztraminer.

A Berlino dal 21 novembre al 30 dicembre, nella Gendarmenmarkt, una delle piazze più belle della città, è allestito il mercato Weihnachtzauber che significa "Magia del Natale". Altri famosi mercatini ci sono ad Alexanderplatz dove le centinaia di bancarelle con tipici prodotti culinari e artigianali, faranno da contorno alla tradizionale piste di pattinaggio sul ghiaccio e alle giostre per i più piccoli.

Nn c’è che l’imbarazzo della scelta, quindi… Scegliete la meta e prenotate il vostro pacchetto low cost viaggio + hotel, l’occasione giusta per vivere la magia di tornare bambini!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *