Gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati i giorni della merla: il 29, il 30 e il 31 del mese qui da noi sono temuti come i giorni più freddi dell’anno.
Il proverbio recita "se sono freddi, la Primavera sarà bella, se sono caldi la Primavera arriverà tardi".
Ma perchè si chiamano giorni della Merla?
Beh la leggenda riferisce che un tempo Gennaio aveva 28 giorni ed era il mese più freddo dell’anno, che si divertiva ad aspettare che una merla con uno splendido piumaggio bianco, uscisse dal nido in cerca di cibo, per mandare sulla terra freddo e gelo. Stanca delle continue persecuzioni la merla, un anno decise di fare provviste sufficienti per un mese, e si rinchiuse nella sua tana, al riparo, per tutto il mese di Gennaio. Arrivata al ventottesimo giorno, la merla rallegrata per il fatto che era finito il freddo si mise a gridare al cielo, sbeffeggiando Gennaio perchè era finito l’inverno. Gennaio risentito si vendicò facendosi prestare tre giorni da Febbraio e li rese molto più gelidi, scatenando bufere di neve, vento, pioggia e gelo. La merla si rifugiò allora in un camino, e lì restò al riparo per tre giorni. Quando la merla uscì, sana e salva, si ritrovò il suo bel piumaggio annerito a causa del fumo e così rimase per sempre. Da quel giorno tutti i merli furono neri.
Che sia vera o meno, mi piace condividerla con voi…intanto speriamo che siano freddi almeno…la primavera sarà bella!!!
One comment
Pingback: I giorni della merla!