Si è vero..al supermercato le carote sono davvero economiche, ho pensato, mentre spingevo il carrello…quasi quasi preparo una torta di carote, piace un casino anche a lui…e allora oltre al mio sacchetto di radici (le carote appunto), ho comprato anche il resto per preparare il dolce, e arrivata a casa ho preparato le giuste dosi degli ingredienti, cioè:
300 gr di carote, 150 gr di farina, 150 gr di zucchero, 150 gr di mandorle, 3 uova, 80 gr di burro, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, zucchero a velo per guarnire.
Largo alla cuoca sono partita con la preparazione, ho pulito le carote, e con l’aiuto del robottino le ho fatte alla julienne, e dopo aver tritato le mandorle le ho aggiunte.
Ho separato gli albumi dai tuorli che ho lavorato con lo zucchero. Dopo ho aggiunto la farina, il lievito, il burro ed un pizzico di sale. A questo punto, con la mia frusta a mano, ho lavorato a lungo la crema. Intanto, gli albumi si montavano a neve fermissima, e a questo punto li ho aggiunti al resto degli ingredienti, con delicatezza per evitare di smontarli.
Ho aggiunto le carote e nuovamente ho mescolato fino a rendere l’impasto omogeneo e cremoso.
Ho quindi versato in una teglia imburrata ed infarinata il composto e l’ho infornata in forno caldo a 180° per circa 45 minuti. La torta è cotta quando raggiunge un bel colore dorato lucido, lo stecchino inganna un po’ perchè dentro comunque le carote la rendono sempr eun po’ umida.
Intanto che si raffreddava, per poi essere guarnita con dello zucchero a velo, mi immaginavo la sua faccia nel sentire il profumo nelle scale… forse proprio questo pensiero la rende ancor più buona!!!