Un mese esatto al Natale, e per le strade delle città il clima comincia a scaldarsi pian piano.
Cosa di più magico se non passeggiare per uno dei mercatini di natale tra il profumo di cannella e zenzero, vin brulé, candele e oggetti realizzati da maestri artigiani per celebrare la magia del Natale in tutta la sua semplicità?
La community di viaggiatori TripAdvisor ha classificato i cinque mercatini natalizi più ”cool” d’Europa in base all’Indice di popolarità, consigliandoli a chi non sa resistere ad una giornata all’insegna della spensieratezza e dei regali originali e unici.
Vediamo le preferenze dei viaggiatori:
Monaco di Baviera, Marienplatz , Germania: noto per l’imperdibile pan pepato, mele al forno, mandorle tostate e noci sono alcune delle specialità culinarie che fanno parte della tradizionale offerta dei Mercatini di Natale. L’aroma del vin brulé e del punch invita chi vuole riscaldarsi a fare una sosta presso le bancarelle, dove sarà possibile gustare le famose salsicce ”Schweinswürstln”, le specialità casearie e la torta di patate.
Vienna, mercato di Natale di Gesù Bambino (Christkindlmarkt), Austria, una tradizione che si rinnova ogni anno a Vienna: i centri storici delle città vengono invasi da bancarelle colme di dolci, giocattoli, decorazioni per l’albero di Natale e oggetti tipici dell’artigianato; l’aria è densa del profumo di vin brulè, salsicce alla piastra, caldarroste, mandorle tostate e caramelle alle spezie, mentre nell’aria risuonano le dolci musiche natalizie. Un’atmosfera romantica e di grande suggestione. In questi mercatini si trovano vini pregiati, torte e biscotti di ogni tipo e forma.
Strasburgo, Piazza Broglie, Francia, il mercatino di Natale tipico di Strasburgo e il più antico di Francia, si svolge in Place Broglie nella piazza della cattedrale dal 1570. Regala ai visitatori un tocco di avventura e ricchi sapori, come quelli dei ”Bredle”, i deliziosi dolci tradizionali preparati in occasione dell’Avvento. Il mercatino è particolarmente suggestivo nel tardo pomeriggio, quando la città accende le sue luci, gli odori di spezie e cannella impregnano l’aria, e dalle chiese risuonano i canti di Natale.
Colonia, Piazza del Duomo, Germania, nel periodo dell’Avvento, Colonia si illumina e il suo già spettacolare patrimonio architettonico regala suggestioni particolari. I 6 mercatini della città sono uno diverso dall’altro e tutti meritano una visita. Emozioni garantite. Il cibo è unico e l’atmosfera che si respira è quella di un vero paradiso di Natale.
Bruges, Piazza Centrale, Belgio, nel cuore della magnifica città di Bruges il Natale pulsa ancora più forte, dolciumi, frutta candita e decorazioni artigianali abbondano nelle bancarelle del mercatino natalizio. Reso unico dalla magnifica cornice della cittadina belga. Proprio nel centro città. C’è una pista di pattinaggio circondata dalle bancarelle e dai bar che servono cibo, bevande calde e alcolici. Bellissimo.
Ancora indeciso su dove trascorrere le tue prossime vacanze?
Scegl il viaggio adatto per trascorrere il Natale, o il Capodanno 2010 in modo diverso e originale…
Sarà una vacanza davvero indimenticabile!!!!