Salone internazionale del Libro 2010 a Torino

Il Salone Internazionale del Libro 2010, che si svolgerà a Torino, dal 13 al 17 maggio, presso Lingotto Fiere, avrà un tema principale: "La memoria", tematica centrale nell’evoluzione delle società umane sin da quando hanno preso coscienza di sé, si sono organizzate e affacciate alla Storia.

Dapprima attraverso l’oralità, poi la scrittura, i popoli hanno sempre cercato di tramandare la loro esperienza.

Da Freud a Thomas Mann, da Primo Levi, Umberto Eco a George Orwell, la memoria sarà analizzata in tutte le sue sfaccettature letterarie. Sono questi alcuni dei temi, all’incrocio fra scienza, storia, letteratura, arti, che saranno al centro degli incontri e dei dibattiti del Salone 2010.

In vista del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Salone sarà l’occasione per sottoporre a riflessione i grandi nodi irrisolti della storia del Novecento e di questi ultimi decenni, quegli stessi che già additava Pasolini nelle sue profetiche invettive: mutazioni antropologiche che vengono di lontano, la difficoltà crescente di definire una comune identità in cui riconoscersi, le spaccature tra Nord e Sud, spinte separatiste sempre più forti; i troppi interrogativi ancora legati alla stagione del terrorismo, la pratica di un’illegalità diffusa non più percepita come tale, mafia e camorra e i loro rapporti con lo Stato e la politica, le leggi sull’immigrazione.

Un’occasione per confrontarsi, e vivere la storia di ieri, guardandola con gli occhi di oggi.

Prenota l’offerta per l’hotel a Torino, per trascorrere un week end in una città splendida, moderna e antica…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *