Arte: da Milano a Roma nel segno di Edward Hopper

Da Milano a Roma nel segno di Edward Hopper, il più popolare e noto artista americano del XX secolo.

Dopo aver fatto tappa al Palazzo Reale di Milano, dal 15 ottobre 2009 al 24 gennaio 2010, la mostra antologica dedicata ad Hopper si sposterà al Museo della Fondazione Roma, dal 16 febbraio al 13 giugno 2010.

Sono sette le sezioni in cui è suddivisa la mostra che, seguendo un ordine tematico e cronologico, ripercorrono tutta la produzione di Hopper, dalla formazione accademica agli anni in cui studiava a Parigi, fino al periodo ”classico” e più noto degli anni ’30, ’40 e ’50, per arrivare alle grandi e intense immagini degli ultimi anni.

La mostra è arricchita di un importante apparato fotografico, biografico e storico, in cui viene ripercorsa la storia americana dagli anni ’20 agli anni ’60 del XX secolo: la grande crisi, il sogno dei Kennedy, il boom economico.

Prenota un Albergo a Milano, per visitare la città e questa splendida mostra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *