Prestiti per casalinghe: semplici da ottenere

C’è sempre da imparare….

Parlavo con una mia amica, proprio in questi giorni, di arredamento e camere dei bambini….

Eh già per rifare la cameretta per i suoi piccoli le servono un po’ di soldi, e dato che lei di professione fa la mamma a tempo pieno, ci chiedevamo come potesse fare per rendere vivibile uno spazio indispensabile della casa. 

Scopriamo, navigando in Internet che quello che era fino a poco tempo fa uno spazio off limits per le casalinghe, ora diventa accessibile anche a questa categoria di clientela.

Parliamo dei finanziamenti e del fatto che sono sempre di più gli istituti di credito che mettono a disposizione dei prodotti appositamente studiati e definiti “prestiti per le casalinghe” utili a garantire anche a chi dispone di poche garanzie di accedere al credito per soddisfare piccole spese.

I prestiti per Casalinghe sono dei finanziamenti rivolti a questa categoria di persone che, generalmente, con cui è possibile richiedere piccoli importi di denaro per soddisfare delle esigenze come l’acquisto di un elettrodomestico,  mobilio, lavori in casa o, semplicemente, per liquidità.

Le “carte revolving“, ad esempio rientrano nella categoria dei prestiti per Casalinghe; con queste carte infatti è possibile ottenere una piccola somma per liquidità che, generalmente, non supera i 1500-2000 euro, anche senza garanzia.

Se è necessario accedere a somme più importanti, fino ad un massimo di 30 o 40.000 euro, è possibile ottenerli attraverso la presenza di un garante con un reddito dichiarato tramite busta paga, pensione o cud che fornisca una garanzia di rimborso.

Una buona soluzione insomma questa dei prestiti per le casalinghe che nonostante rientrino nella categoria dei prestiti “atipici” e vengano forniti solo da alcuni istituti di credito, sono l’ideale nell’offrire piccoli finanziamenti, e far fronte a necessità improvvise.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *