Bisogno di soldi? Fai un Prestito Personale

Di rientro dalle vacanze, sembra quasi una coincidenza, ci aspettano spese di ogni tipo.

L’auto da riparare, un lavoro a casa, un elettrodomestico da cambiare.

Ecco che è il momento di ricorrere ad un prestito personale, una forma di finanziamento che non richiede una particolare giustificazione o l’acquisto di un bene per essere concesso.

Di solito, a fronte della possibilità di ottenere il credito senza garanzia reale l’istituto di credito richiede la firma di una seconda persona, di un coobligato che garantisca per il richiedente del prestito.

Il debito viene ripagato attraverso rate (con un minimo di 12 mensili) con un tasso d’interesse fisso e un piano di ammortamento deciso all’inizio del rapporto. Naturalmente nella maggiorparte dei casi la concessione del credito è subordinata almeno al controllo delle condizioni di reddito del richiedente e quindi alla possibilità reale di rimborso delle rate.

È possibile estingure l’intero impegno anticipatamente e saldare il dovuto pagando alcune alcune maggiorazioni, ma la penale, in ogni caso, per legge non può superare l’1%.

Possono avere accesso ai prestiti personali solitamente i lavoratori dipendenti con una anzianità di lavoro di almeno 3 mesi e i lavoratori autonomi che lavorano stabilmente da almeno un anno.

Non solo, tramite internet è possibile richiedere online dei prospetti gratuiti con tutte le informazioni utili e inerenti le nostre necessità!

Perchè rinunciare all’opportunità di migliorare la propria vita quando è possibile ricorrere a queste formule di prestito personale?

Con un po’ di attenzione è possibile risolvere inconvenienti e intoppi dell’ultimo momento, senza per questo passare notti insonni!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *