Tratto Nero: cenare al buio all’Istituto dei ciechi

Mi hanno segnalato un locale a Milano, che fa vivere un’esperienza davvero particolare: mangiare al buio, per scelta.

Ecco che in questo mondo, guardare e vedere non sono la stessa cosa.

Ha aperto a Milano il primo ristorante in cui si cena nell’oscurità; Tratto Nero, è un locale, ospitato all’interno dell’attivissimo Istituto dei Ciechi in via Vivaio, che sbarca a Milano dopo il successo ottenuto da esperienze simili nelle città di Parigi, Londra e New York, dove la catena Dans le noir? ha letteralmente spopolato.

L’idea è semplice: far accomodare i clienti in una sala priva di illuminazione, dove camerieri e guide, sono i ragazzi e le ragazze ipovedenti, che si occupano di ogni esigenza degli avventori, anche di accompagnarli alla porta della toilette. Ogni sera, dalle 19.30, è possibile scoprire che la vista è importante quanto il tatto, l’olfatto, il gusto e l’udito.

La cena al buio costa 50 euro a persona per  un menù in cui il piatto forte è l’esperienza insolita che permette di vivere.

Un’esperienza unica, che lascia un segno nel cuore e…. nell’anima! TrattoNero è una nuova iniziativa: un tratto di tempo che si differenzia dalle abitudini quotidiane, un’esperienza umana e sensoriale che lascia un segno imprimendosi in maniera indelebile nel cuore e nell’anima.

TrattoNero non è un semplice ristorante, ma la scoperta di un modo diverso di stare con gli altri, imparando ad ascoltare le parole del cuore che la frenesia di tutti i giorni spesso non ci fa sentire.

Informazioni: prenotazione obbligatoria al numero 02 76 39 44 78.

Bella iniziativa, un’esperienza da provare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *