Dopo le vacanze estive, sempre più persone scelgono di trascorrere una vacanza o semplicemente un week end in luoghi legati alla natura in montagna, nei parchi e nelle campagne.
In fondo si sa, l’autunno è il mese del turismo ecologico, e ad apprezzare questa stagione sono soprattutto gli amanti della tranquillità che vogliono riposarsi a contatto con la natura con lunghe passeggiate nei boschi, ma anche gustare i sapori dell’enogastronomia locale.
In questa stagione i buongustai possono approfittare delle tradizionali sagre autunnali per scoprire tradizioni gastronomiche locali attraverso piatti tipici e specialità.
Non mancano quanti scelgono di alloggiare in uno dei diciottomila agriturismi presenti in Italia che offrono piatti tradizionali con un ottimo rapporto prezzo-qualità.
In Italia sono ”aperti al pubblico” per acquistare prodotti enogastronomici 63 mila frantoi, cantine, malghe e cascine e molto altro.
Scegli e prenota l’hotel in Italia () o in Europa, anche Last Minute Agriturismo, e risparmia per vivere un week end di relax e sano divertimento!