A Brescia Ercole il fondatore

Dall’11 febbraio al venerdì 11 febbraio al 12 giugno 2011, il museo Museo di Santa Giulia di Brescia ospita ”Ercole il fondatore”, un’esposizione che, per la prima volta, rilegge in maniera sistematica, dall’antichità pagana al Rinascimento, il mito dell’eroe greco, considerato il fondatore della città.

La mostra presenterà una preziosa selezione di opere archeologiche, medioevali e rinascimentali che rappresentano un’articolata e rara campionatura dei temi legati alla figura di Ercole. Sarà, la fronte del sarcofago conservata a Palazzo Altemps di Roma, tra gli esemplari più belli dell’avanzata età imperiale, a illustrare il mito delle dodici fatiche erculee.

La rappresentazione della leggenda di una tra le più conosciute figure della mitologia greco-romana si trova anche su oggetti d’uso, come la Coppa d’argento del Museo Nazionale di Napoli, mentre il suo ritratto a figura intera appare in uno dei pezzi più preziosi fra quelli conservati in Italia, il bronzo ritrovato nel santuario di Sulmona e oggi nel Museo Nazionale Archeologico di Chieti. Altre opere che testimoniano le fatiche provengono dai Musei Vaticani, come il frammento di lastra in terracotta raffigurante Ercole e l’Idra, conservato al Museo Gregoriano Etrusco.

Da vedere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *