Il 31 gennaio, torna l’appuntamento con le «Arance della Salute» dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc): come ormai di tradizione, la reticella contenente tre chili di arance rosse donate dalla Regione Sicilia sarà proposta a fronte di un contributo di otto euro per raccogliere fondi da destinare alla ricerca oncologica.
Numerose ricerche hanno dimostrato che è possibile prevenire alcuni tumori facendo attenzione agli alimenti che mettiamo nel piatto. «I cibi vegetali, in particolare, sono ricchi di molecole dalle proprietà anti-tumorali estremamente efficaci nel contrastare l’insorgenza della malattia – dicono dall’Airc -. Ecco perché abbiamo scelto, come simbolo della prevenzione alimentare contro il cancro, l’arancia rossa di Sicilia, ricca di antociani e di vitamina C».
Oltre alle arance, sono amici della salute la frutta, la verdura, il pane, la pasta, il pesce, l’olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino durante i pasti: è la dieta mediterranea l’esempio per eccellenza di una corretta alimentazione, sostenuta dagli esperti di tutto il mondo perché mantiene snelli ed in buona salute.
Per trovare le arance della salute nelle piazze italiane e avere maggiori informazioni è disponibile un numero speciale 840 001 001 o il sito http://www.arancedellasalute.it/
Domani andrò a comprarle, come ho fatto glia anni passati.
speriamo ci sia anche nella mia città..!!!! 😀