Il Logo di Google di oggi è dedicato a Mary Blair. Google ha onorato Mary Blair, un artista il cui stile insolito è stato immortalato nel classico film di Walt Disney del 1940 e ’50, con il suo ultimo Google Doodle . Blair, who was born in Oklahoma on 21 …
Read More »Devil
La storia di Halloween
La storia di Halloween ha origini molto lontane, i Celti vivevano nelle isole britanniche ed avendo molto timore degli spiriti e della notte i loro sacerdoti Druidi avevano il compito di eseguire rituali contro le paure dei loro popoli. In quella notte particolare i Celti credevano che il Dio della …
Read More »Ricetta Pane Carasau
Siete pronti per preparare il Pane Carasau? Una ricetta semplice ma davvero buonissima! Pane Carasau Salsa di pomodoro, aglio, cipolla Brodo di pecora (facoltativo) Un uovo in camicia Pecorino grattuggiato Se volete dare ulteriore spessore alla preparazione, fatela con il brodo di pecora. Per la versione light utilizzate acqua bollente salata. …
Read More »Non ti accorgevi di me: Giuliano Sangiorgi per Adriano Celentano
Sono curiosissima di sentirla… Sono innamorata della canzone l’Emozione non ha voce. E ora, Adriano Celentano torna in radio con il singolo “Non ti accorgevi di me”: on air da venerdì 21 ottobre, il nuovo brano del molleggiato è stato scritto da Giuliano Sangiorgi e realizzato in collaborazione con i …
Read More »In questo girotondo d’anime…
Entrambe interpretate in modo speciale….
Read More »I sogni sono come la fantasia…
I sogni sono come la fantasia… senza regole e senza confini. La foto vale un premio!
Read More »Giorni pieni di vento e pieni di rabbia
Nella vita ci sono giorni pieni di vento e pieni di rabbia, ci sono giorni pieni di pioggia e pieni di dolore, ci sono giorni pieni di lacrime; ma poi ci sono giorni pieni d’amore che ci danno il coraggio di andare avanti per tutti gli altri giorni. Romano Battaglia …
Read More »Tu sei per la mia mente
Ricetta Arancini Siciliani
Profumo di mare e di arancini…o arancine? Per i catanesi sono maschi (più piccoli e, spesso, senza zafferano), per i palermitani sono femmine (e piuttosto grosse). Per noi continentali sono sempre maschi, riservando il femminile come diminutivo per le piccole arance (frutta). Decidete voi il nome più simpatico, noi vi …
Read More »