Capodanno cinese: è l’anno del topo

Il 7 febbraio la Cina e le comunità cinesi di tutto il mondo festeggiano il capodanno. Finisce l’anno del maiale e si entra nell’anno del topo. L’anno nuovo cinese o festival di primavera ha inizio il primo giorno del calendario lunare che quest’anno cade il 7/2 e, secondo l’oroscopo cinese, si festeggia l’anno del topo. Le celebrazioni terminano il 15esimo giorno del primo mese lunare con il festival delle lanterne. Il 2008 è un anno importante per il Paese, che ospiterà le Olimpiadi. Il debutto è fissato per l’8 agosto a Pechino. La scelta della data non è casuale: l’8 è un numero simbolico per i cinesi perché, secondo la loro cultura, porta fortuna e benessere.
Il Capodanno cinese è una festa popolare e gioiosa che segna l’inizio della nuova stagione e viene accolta in tutto il Paese con grande entusiasmo. Conosciuto anche come Festa di Primavera o "Chun Jie", il Capodanno cinese può essere paragonato al nostro Natale, perché è una festa tutta dedicata alla famiglia: enorme il movimento di viaggiatori in tutto il Paese, che tornano a casa in tempo per i laboriosi preparativi precedenti i festeggiamenti, come un’accuratissima pulizia della casa, la preparazione dei cibi tradizionali e le decorazioni da appendere. Se nelle grandi città la festa dura ufficialmente tre giorni, nelle campagne può protrarsi anche per due settimane: ci si scambiano piccoli regali (principalmente cibo e dolci), mentre nel banchetto di solito non mancano un grosso pesce intero, simbolo dell’unità familiare e di abbondanza, e i classici ravioli al vapore. Il clou dei festeggiamenti sono però i lunghi cortei, ormai celebri in tutto il mondo, con le immancabili maschere raffiguranti il drago cinese e i coloratissimi fuochi d’artificio.

"AUGULI!!!"

[tags]Capodanno cinese, Topo, Zodiaco, Oroscopo[/tags]

4 comments

  1. E’ un po’ l’anno dell’ognuno sceglie quel che vuole mi sa!?
    Se ti va fai un salto a leggerti il mio post di inizio anno 😉

  2. Sai che in Russia, durante al mia vacanza, siccome la gente crede molto all’oroscopo cinese, mettevano fuori dalla porta del formaggio per il topo e per ingraziarsi in questo modo la fortuna.

  3. il capodanno più festeggiato del mondo…
    ciao!

  4. bella l’idea del formaggio fuori dalla porta….in campania con l’emergenza rifiuti potrebbe essere pericoloso….ops….battutaccia!!!!

    Bacio
    Devil

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *