Invece di osservare noi stessi, spesso disprezziamo gli altri, questa si chiama proiezione: cioè proiettiamo sugli altri i problemi che abbiamo dentro di noi trasferendoli su coloro che sono del tutto “innocenti”: così facendo evitiamo di guardare noi stessi. (Kay Pollak)
Read More »Pensieri
Una volta che si è trovato se stessi
Una volta che si è trovato se stessi, bisogna essere in grado, di tanto in tanto, di perdersi… e poi di ritrovarsi. Friedrich Nietzsche
Read More »Scelgo
Scelgo di vivere per scelta, e non per caso. Scelgo di fare dei cambiamenti, anzichè avere delle scuse. Scelgo di essere motivato, non manipolato. Scelgo di essere utile, non usato. Scelgo l’autostima, non l’autocommiserazione. Scelgo di eccellere, non di competere. Scelgo di ascoltare la voce interiore, e non l’opinione casuale …
Read More »Ricordo
Ricordo di aver cercato dentro di me le parole, ma, per quanto mi sforzassi, era come se vagassi in un archivio… c’erano tanti corridoi, tanti scaffali e non riuscivo mai a trovare quello che cercavo [ … ] dal libro "Per sempre" – di Susanna Tamaro
Read More »People cry….
People cry…. fotografa i pensieri
Read More »Chi….
Chi crede nel proprio cammino, non ha bisogno di dimostrare che quello degli altri è sbagliato. P. Coelho
Read More »Ho molte cicatrici…
Caccia alla felicità
Fin quando dai la caccia alla felicità, non sei maturo per essere felice, anche se quello che più ami è già tuo. Fin quando ti lamenti del perduto ed hai solo mete e nessuna quiete, … non conosci ancora cos’è pace. Solo quando rinunci ad ogni desiderio e non conosci …
Read More »Festa della mamma: oggi…
È la forza la caratteristica dello spirito materno, la forza di questo amore capace di abbattere ogni ostacolo, di andare sempre avanti, senza scavalcare, senza aver fretta, ma accompagnando. (Susanna Tamaro)
Read More »