La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati. La nostra paura più profonda, è di essere potenti oltre ogni limite. E’ la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più. Ci domandiamo: "Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso?" In realtà chi sei …
Read More »Poesia del Giovedi
Prendi un sorriso – Gandhi –
Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non …
Read More »Noi saremo – Paul Verlaine –
Noi saremo, a dispetto di stolti e di cattivi che certo guarderanno male la nostra gioia, talvolta, fieri e sempre indulgenti, è vero? Andremo allegri e lenti sulla strada modesta che la speranza addita, senza badare affatto che qualcuno ci ignori o ci veda, è vero? Nell’amore isolati come in …
Read More »In me – Kikuo Takano –
In me c’è qualcosa di rotto. Sono come l’orologio che si ferma poco dopo averlo caricato, come il piatto incrinato che non torna nuovo se anche lo incolli con cura. In me c’è qualcosa di schiacciato. Sono come il tubetto di dentifricio quando nulla ne esce se anche lo premi, …
Read More »Così piccole mani – Edward Estlin Cummings
Il tuo più tenue sguardo facilmente mi aprirà benché abbia chiuso me stessa come dita sempre mi apri petalo per petalo come la primavera fa toccando accortamente misteriosamente la sua prima rosa e io non so quello che c’è in te che chiude e apre solo qualcosa in me comprende …
Read More »La speranza – Guido Gozzano –
Il gigantesco rovere abbattutto l’intero inverno giacque sulla zolla, mostrando, in cerchi, nelle sue m idolla i centonovant’anni che ha vissuto. Ma poi che primavera ogni corolla dischiuse con le mani di velluto, dai monchi nodi qua e là rampolla e sogna ancora d’essere fronzuto. Rampolla e sogna – immemore …
Read More »I bambini giocano – Bertold Brecht –
I bambini giocano alla guerra. E’ raro che giochino alla pace perché gli adulti da sempre fanno la guerra, tu fai “pum” e ridi; il soldato spara e un altro uomo non ride più. E’ la guerra. C’è un altro gioco da inventare: far sorridere il mondo, non farlo piangere. …
Read More »Dammi mille baci – Catullo –
Viviamo, mia Lesbia, e amiamo e ogni mormorio perfido dei vecchi valga per noi la più vile moneta. Il giorno può morire e poi risorgere, ma quando muore il nostro breve giorno, una notte infinita dormiremo. Tu dammi mille baci, e quindi cento, poi dammene altri mille, e quindi cento, …
Read More »Gradini – Hermann Hesse –
Come ogni fior languisce e giovinezza cede a vecchiaia, anche la vita in tutti i gradi suoi fiorisce, insieme ad ogni senno e virtù, né può durare eterna. Quando la vita chiama, il cuore sia pronto a partire ed a ricominiciare, per offrirsi sereno e valoroso ad altri, nuovi vincoli …
Read More »