Il cielo già si colorava in fuoco. Al colmo tino il giovinetto snello si lanciò su, come a provar per gioco. Stette sull’orlo un poco in piedi, bello, raggiante tutto del suo bel domani, a braccia spante, simile a un uccello. Poi si chinò, s’apprese con le mani, all’orlo, e …
Read More »Poesia del Giovedi
Tramontana – Eugenio Montale
Oggi una volontà di ferro spazza l’aria, divelle gli arbusti, strapazza i palmizi e nel mare compresso scava grandi solchi crestati di bava. Ogni forma si sconquassa nel subbuglio degli elementi; è un urto solo, un muglio di scerpate esistenze: tutto schianta l’ora che passa: viaggiano la cupola del cielo. …
Read More »Eleanor – Hermann Hesse
Le sere d’autunno mi ricordano te – I boschi giacciono bui, il giorno si scolora ai bordi dei colli in rosse aureole. In un casolare vicino piange un bimbo. Il vento se ne va a passi tardi attraverso i tronchi a raccogliere le ultime foglie. Poi sale, abituata ormai da …
Read More »Il mondo alla rovescia
Quando la porta della felicità si chiude, un’altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. P. Coelho
Read More »La famiglia punto e virgola – Gianni Rodari
Questa poesia mi ricorda la mia maestra delle elementari… "C’era una volta un punto e c’era anche una virgola: erano tanto amici, si sposarono e furono felici. Di notte e di giorno andavano intorno sempre a braccetto. « Che coppia modello – fa gente diceva – che vera meraviglia fa famiglia …
Read More »Fratello mare
"Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti arrivederci fratello mare mi porto un po’ della tua ghiaia un po’ del tuo sale azzurro un po’ della tua infinità e un pochino della tua luce e della tua infelicità. Ci hai saputo dire molte cose sul tuo destino di mare. …
Read More »Caldo soffocante – Jerzy Kosinski
Faceva un caldo soffocante. Non soffiava un alito di vento e le chiome degli alberi rimanevano immobili. Le cavallette e le libellule ronzavano; una farfalla sospesa su una brezza invisibile si librava sulla radura incendiata dal sole. Il picchio aveva smesso di martellare con il becco Il cuculo era divenuto …
Read More »Mare – Giovanni Pascoli
M’affaccio alla finestra, e vedo il mare; vanno le stelle, tremolano l’onde. Vedo stelle passare, onde passare; un guizzo chiama, alito risponde. Ecco, sospira l’acqua, alita il vento: sul mare è apparso un bel ponte d’argento. Ponte gettato sui laghi sereni, per chi dunque sei fatto, e dove meni? Mare …
Read More »Tuoni e lampi – Boris Pasternak
Gli scoppi del tuono si susseguivano uno all’altro, senza interruzione, trasformandosi in un rombo continuo. Alla luce frequente dei lampi appariva la strada che si perdeva nel fondo, con gli alberi piegati tutti dalla stessa parte, come se fuggissero.
Read More »