La pasta al forno per il pranzo di Natale è un primo piatto classico dei giorno di festa, in Calabria. Ingredienti per la pasta al forno per il pranzo di Natale (dosi per 8 persone) 200 grammi di salsiccia 200 grammi di carne macinata mista 100 grammi di olive 30 …
Read More »Ricette & Sapori
Ricette dolci natale: i calcionetti
La ricetta di oggi vi consente di preparare un tipico dolce natalizio abruzzese. Icalcionetti sono dei ravioli fritti, dall’impasto morbido e friabile che sono caratterizzate da un ripieno sorprendente costituito da castagne, cioccolato e aromi. Ingredienti Farina: 500 gr Olio: 2 cucchiai Vino bianco: q.b. Lievito: ½ bustina Castagne: 300 …
Read More »Macarons al cioccolato
I macarons sono dei dolcetti a base di farina di mandorle, zucchero ed albumi (che ricordano molto le meringhe) farciti con creme ai vari gusti. Ingredienti: 130g di farina di mandorle 200g di zucchero a velo 3 o 4 (circa 100 gr) albumi 50g di zucchero semolato 25g di cacao amaro …
Read More »Ricetta dei Suspirus sardi, biscotti natalizi e golosi
Ecco la ricetta per fare i Suspirus, biscotti particolari della tradizione della cucina sarda, in particolare del Natale. Questi biscotti si devono poi passare nella glassa fatta con zucchero a velo e succo di limone, quella che indurisce e poi forma la caratteristica crosticina sottile. Per portare un po’ di Sardegna …
Read More »Ricetta di Natale Ghirlanda con uvetta e canditi
Ecco una ricettina facile per le feste, la Ghirlanda con uvetta e canditi. 250 gr di farina 250 gr di farina manitoba 25 gr di lievito di birra fresco 2,5 dl di latte 2 uova 50 gr di zucchero 200 gr di uvetta 100 gr di scorze di cedro e …
Read More »Antipasti Natale polenta e gorgonzola
Le pile di polenta e gorgonzola sono un antipasto di Natale perfetto per tutta la famiglia. Un finger food per il pranzo di Natale ma anche per il cenone della Vigilia o per Capodanno. Da variare a seconda dei gusti cambiando la farcitura, ad esempio cambiando il tipo di formaggio. La …
Read More »Ricette di Natale Sardegna: i papassini
Un dolcetto secco natalizio tipico sardo sono i papassini da preparare e servire poi durante le festività agli ospiti che verranno in casa. Ingredienti Farina: 1 kg Zucchero: 350 gr Strutto: 250 gr Uova: 5 Uvetta: 200 gr Noci: 200 gr Mandorle: 200 gr Latte: 1 bicchiere Lievito: 2 bustine …
Read More »Ricetta frittata greca con feta e pomodorini
La frittata greca con feta e pomodorini, è un secondo piatto buonissimo e delizioso ed è anche molto veloce. Attenzione, la feta è già salata quindi fate attenzione quando mettete il sale. uova: 2 basilico erba cipollina pomodorini: 7 feta: 50 gr olio pepe sale: pochissimo Ricetta e preparazione Seguite …
Read More »Torrone ai fichi secchi: una ricetta di Natale di Marche e Molise
Il torrone ai fichi secchi è una ricetta di Natale tipica delle Marche e del Molise, è un dolce buonissimo e molto particolare che è una rivisitazione del classico torrone alle nocciole. Ingredienti fichi secchi dolci: 600 gr miele: 1 kg noci sbucciate: 600 gr albumi d’uovo: 4 olio di …
Read More »