Qui da noi si chiamano "Cicles"….
In ogni posto però hanno un nome diverso….Cicche, Gomme, Chevingum….eppure il senso è quello: gomma da masticare. Già i Maya avevano l’abitudine di masticare palline di gomma, ma la creazione dell’odierno chewing gum risale al 1800, negli Stati Uniti. Qui William Semple, nel 1869 depositò il brevetto per la prima ricetta, basata su caucciù, zucchero e aromi. Le prime "palline" di gomma da masticare furono messe in vendita nel 1871 nel New Jersey; erano insapori e di consistenza molle. Solo due decenni dopo questo prodotto cominciò a diffondersi, grazie al miglioramento delle tecniche dell’industria alimentare. Preparata utilizzando caucciù miscelato ad altri ingredienti (aromatizzanti, antiossidanti, addensanti, emulsionanti) si forma un impasto gommoso utilizzato per realizzare il prodotto finito, che con aggiunta di zucchero o dolcificanti ed aromi vari diventa il confetto che si trova in tutti i bar. Oggi in commercio ce ne sono di tutti i tipi e misure dalle mitiche Big Babol, alle Brooklyn, passando dalle Daygum Protex fino ad arrivare alle Vigorsol…
Sono una folle consumatrice di cicles…"cicles dipendente" direi. Alcuni studi dicono faccia malissimo masticare continuamente, altri sostengono sia un toccasana per lo svilppo dell’intelligenza….io però ora mi trovo ad un bivio….Le cicles hanno perso sapore….dopo due o tre minuti che le mastichi non sanno più di nulla….Allora mi chiedo….quanto dovrò aspettare per avere di nuovo una Cicles all’altezza del suo nome?!
Da noi le chiamiamo “cingomme”..
Sono d’accordo durano troppo poco!
cingomma anche da me