Dario Nardella alla presentazione della giornata nazionale della “Colletta Alimentare” in programma il prossimo 27 novembre ha dichiarato: “Vorrei che l’Expo 2015 di Milano, che avrà come titolo ‘Nutriamo il pianeta’, divenisse occasione di riflessione sul tema della povertà alimentare, non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello culturale e sociale. Fra tutte le povertà, quella alimentare è la più drammatica e i dati dicono che in Italia interessa oltre tre milioni e mezzo di persone. Serve uno sforzo della società civile e delle istituzioni per combatterla, partendo dal presupposto che non va nascosta. Per questo è fondamentale la carità che rende visibile la povertà e svela tutta la sua drammatica verità, in un momento di crisi economica e culturale che stiamo vivendo. C’è uno squilibrio dal punto di vista alimentare dove la carenza di cibo si scontra col spreco”.
Sabato 27 novembre in oltre 8.100 supermercati si terrà la 14° edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS.
Più di 110.000 volontari inviteranno le persone a donare alimenti a lunga conservazione che saranno distribuiti a oltre 8.000 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) convenzionate con la Rete Banco Alimentare che aiutano migliaia di persone in stato di bisogno.
L’appello della Rete Banco Alimentare è semplice: doniamo olio, omogeneizzati, alimenti per l’infanzia, tonno, carne, legumi in scatola, pelati e sughi per aiutare 8.000 enti e 1.500.000 poveri.
One comment
Pingback: Colletta Alimentare 2010: sabato 27 novembre