Dal 1939, è tradizione che il primo gennaio, la Wiener Hofburg Orchester celebra l’Anno Nuovo con i suoi ospiti nella sala delle feste e nella Redoutensaal dell’Hofburg, decorate di fiori per l’occasione.
Evento di fama mondiale, perla della tradizione musicale viennese, il concerto di Capodanno a Vienna rappresenta per gli appassionati del genere un appuntamento irrinunciabile: trasmesso dalla Sala d’Oro del prestigioso Musikverein, per l’occasione addobbata con opere d’arte floreali di matrice sanremese, l’esibizione dell’orchestra dei filarmonici annovera un pubblico di oltre un miliardo di spettatori e vanta la messa in onda delle Tv di oltre quaranta paesi.
Il concerto di San Silvestro della Wiener Hofburg Orchester si svolge sempre il 31 dicembre nella Redoutensaal dell’Hofburg di Vienna (il Palazzo imperiale di Vienna), ed nel programma ci sono le melodie più famose dei valzer e delle operette di Johann Strauss, Emmerich Kalman, Franz Lehár e arie e duetti da opere di Wolfgang Amadeus Mozart.
L’orchestra, composta da 52 musicisti e sei cantanti solisti internazionali da tutte le più importanti orchestre di Vienna sotto la direzione musicale di Gert Hofbauer offre un cambio d’anno indimenticabile al ritmo di melodie da "Le Nozze di Figaro", "Il flauto magico" e di operette come "Il pipistrello"e "La vedova allegra".
Godetevi l’inizio dell’anno al suono dell’ouverture de "Il Pipistrello", del valzer "Sul bel Danubio blu", della "Marcia di Radetzky", del "Flauto magico" e de "La vedova allegra".
I biglietti vengono venduti undici mesi prima dell’evento (gennaio 2010), per questo è molto difficile poter trovare posto, ma come si sa….le possibilità sono sempre moltissime!!
In bocca al lupo!