Sono di stagione, come dire di no… Allora perchè non utilizzarli, oltre che come merenda o spuntino quotidiano anche per preparare una buonissima crostata di cachi?
Dopo aver preparato la base per una crostata, (è possibilie utilizzare anche una di quelle già pronte che si trovano nel banco frigo), preparare il ripieno, sbattendo 2 uova con 100 g di zucchero circa, 250 g di ricotta romana e 2 cachi frullati.
Stesa la pasta frolla in una teglia precedentemente imburrata, riempire il guscio di pasta e infornare a 180 gradi per 45 minuti.
Originale e davvero buonissima!!!