Fino al 30 maggio 2010, il Museo di Arti Decorative Pietro Accorsi di Torino ospita ”Da Carracci a De Chirico. Capolavori della collezione Croff di Ivrea”, una mostra allestita nell’ambito del ciclo ”Tesori nascosti. Capolavori d’arte in Piemonte”.
La storia della collezione che il mercante milanese di stoffe e di arredi Abdone Croff mise insieme fra la metà degli anni Trenta del Novecento ed il 1946, anno in cui morì prematuramente, è romanzesca e curiosa insieme. Racconta di una passione artistica avvampata in età matura, violenta ed intensa, che non ebbe paura di svilupparsi neppure sotto le bombe della seconda guerra mondiale. Le vicende della famiglia Croff ricordano quelle di altre dinastie imprenditoriali che hanno caratterizzato il nostro Novecento, quali i Mondadori, i Rizzoli e i Vismara.
La raccolta comprende circa cinquanta di dipinti e disegni, fra i quali alcuni capolavori di Giovanni del Biondo, Neri di Bicci, Bergognone, Annibale Carracci, Giuseppe Palizzi, Filadelfo Simi, Pietro Annigoni, Xavier e Antonio Bueno, Giorgio De Chirico.