Dopo vent’anni di ricerche realizzate dalla Missione archeologica dell’Università di Firenze nel deserto meridionale della Giordania, alla Limonaia di Palazzo Pitti a Firenze si terrà, dal 13 luglio all’11 ottobre, la mostra ”Da Petra a Shawbak. Archeologia di una frontiera”.
Per due millenni, la città di Shawbak fu al centro di un’area strategica tra l’Egitto e la Siria, le due potenti regine. Oggi la città è considerata tra le più affascinati aree archeologico-monumentali di tutto il Mediterraneo orientale in età ”medievale” e punto di incontro tra culture diverse, fra Europa cristiana e Oriente islamico.
L’esposizione racconterà, per la prima volta, la storia di questa vicenda storica che vede l’antica fortezza bizantina e l’austero castello crociato di Shawbak evolvere in un’autentica, sorprendente e raffinata città islamica e, con essa, darà conto delle più recenti scoperte nell’area della Transgiordania che ha in Petra il suo centro più noto.
Un’occasione unica per trascorrere un week end a Firenze, una vacanza rilassante tra arte e cultura.