Digitale terrestre: cosa cambia

Una dopo l’altra le città e le regioni italiane stanno passando dal sistema analogico a quello digitale terrestre.

E così per continuare a vedere e sentire la Tv, sarà necessario avere il decoder collegato all’apparecchio.

Quante domande intorno all’argomento…. Beh, il passaggio è abbastanza semplice, basta sapere cosa fare!

Per guardare i canali della Tv, sia quelli nazionali che quelli locali, bisogna dotarsi di decoder o di sistema satellitare, quello usato da Sky, e poter così ricevere il segnale digitale. Senza questa tecnologia non è possibile vedere nessun canale Rai nè quelli delle emittenti nazionali o locali private.

Per fortuna, non è necessario sostituire la tv, ma è sufficiente collegare attraverso la presa scart dell’apparecchio il decoder, il quale a sua volta dovrà essere collegato all’antenna. Questa, teoricamente è già posizionata nella maniera corretta, anche se in alcuni casi, soprattutto nelle antenne vecchie è necessario per ricevere il segnale digitale, effettuare un nuovo indirizzamento.

I decoder hanno prezzi contenuti dai 25 euro per i più semplici ai 120 euro, per quelli che prevedono l’interattività e l’inserimento di card per le pay tv.

Volendo acquistare invece una Tv nuova, è importante sapere che i nuovi apparecchi in vendita, già da tempo sono per legge predisposti e dotati di decoder incorporato.  

Nel momento in cui si collega per la prima volta la Tv con il digitale, si deve effettuare la sintonizzazione dei canali; per questo ci si può appoggiare alle procedure messe a disposizione dagli apparecchi stessi che prevedono due modalità: quella automatica e una manuale.

E se ancora non siamo riusciti a risintonizzarci, abbiamo a disposizione un numero verde gratuito del ministero 800022000, attivo dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle 8 alle 20, a cui rivolgere tutti i nostri dubbi e le nostre segnalazioni di anomalie eventuali.

E non è finita, perchè sul sito portaleconsumatori.it verrà pubblicato l’elenco degli antennisti che offriranno interventi a tariffa fissa di 35 euro.

Insomma… tutto per non perdere il nostro programma preferito!!!

One comment

  1. Col digitale terrestre cambiano tante cose. E visto che negli ultimi giorni si è parlato tanto del digitale terrestre, volevo segnalarvi un paio di articoli sul digitale terrestre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *