Disgusto o umanità per la Giornata internazionale contro l’omofobia

Gli appelli accorati della filosofa Martha Nussbaum e dell’attrice Lella Costa, nel video in alto, insistono sulla necessità di virare verso una politica della tolleranza e dell’uguaglianza, abbandonando quella vigente della paura e del disgusto.

Dal 2005, a 15 anni esatti dalla rimozione dell’omosessualità dalla lista della malattie mentali stilata dall’Organizzazione mondiale della Sanità, il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia.

E’ un giorno per riflettere sulle ingiustizie e le sofferenze che gay e lesbiche hanno patito e devono patire ancora oggi, nella moderna società civile che spesso li emargina e li rifiuta.

E’ emblematico come le donne, che la società vorrebbe penalizzate dalle scelte sessuali degli uomini, in quanto andrebbero contro natura non formando con esse una famiglia, o da quelle delle stesse donne, che salirebbero quello che viene definito un gradino di potere nelle nostre società patriarcali, diventando sesso forte o, almeno, atteggiandosi come esso, agiscano in realtà con maggiore sensibilità nei confronti della questione.

Il video dal titolo “Disgusto o Umanità” è stato realizzato con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della FNSI e si propone di sensibilizzare le persone su un tema così delicato come la diversità di orientamento sessuale.

E’ bellissimo e fa riflettere. Abbandonare le armi di indifferenza e presunzione, così come quelle di paura e disprezzo sarebbe davvero un bel segno di civiltà, sarebbe davvero un segno che il mondo sta cambiando in meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *