Dolce calabrese Piccillato di Pasqua

Manca ancora più di un mese a Pasqua, ma sarà che nei supermercati ormai le colombe e le uova di cioccolato si sprecano, ho deciso di iniziare a mettere qualche ricetta dedicata a questa festa religiosa.

Ecco quindi il segreto del Piccillato di Pasqua, un dolce tipico della cucina calabrese da preparare il giorno prima di Pasqua e poi portarlo in tavola, o da regalare. Il Piccillato di Pasqua è semplice da preparare, decisamente da provare, anche se la preparazione è lunga perchè servono circa 4 ore di lievitazione ed un’oretta di cottura.

  • farina: 350 gr
  • zucchero: 100 gr
  • burro: 30 gr
  • lievito di birra: 25 gr
  • uova: 9
  • arance: 1
  • limone: 1
  • sale: qb

Prendete una tazza e mettete l’acqua calda e il lievito, aggiungete 2 cucchiai di farina e lasciate lievitare il composto ottenuto per circa un’ora in luogo tiepido. Sulla spianatoia mettete la farina, il burro, tre uova, il sale, scorza di limone e arancia e il panetto lievitato, impastate bene e poi aggiungete lo zucchero, continuate ad impastare fino ad avere un composto omogeneo ed elastico.

Prendete uno stampo per ciambelle, imburratelo bene e infarinatelo e mettete la pasta ad anello, coprite con un telo e lasciate lievitare per 3 – 4 ore.

Disponete le 6 uova a rimaste sulla ciambella e premete leggermente, cuocete in forno caldo a 200°C per 10 minuti, abbassate la temperatura a 170°C e proseguite la cottura per 45 minuti.

Fate raffreddare il dolce e servitelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *