Earth Hour – Ora Della Terra 2010 il 27 marzo

Sabato 27 marzo 2010, alle ore 20.30, è l’"Earth Hour – Ora Della Terra 2010".

Si tratta di un evento mondiale che vedrà i simboli del pianeta spegnersi per un’ora e, nello stesso momento, centinaia di milioni di persone di ogni continente unirsi nello stesso gesto per chiedere che il mondo affronti insieme davvero il problema del riscaldamento globale.

Sono pronti a spegnersi la CN Tower di Toronto, il Table Mountain a Cape Town, il Gran Palace di Bangkok e il secondo edificio più alto del pianeta, il Taipei 101. Negli Stati Uniti, una delle nazioni più significative per il tema clima, si spegneranno il Golden Gate, l’Empire State Building, il Monte Rushmore e persino le luci di Las Vegas.

A Londra si attenueranno le luci del London Eye, la grande ruota panoramica che campeggia lungo il Tamigi, così come il grande pannello luminoso della Coca Cola a Piccadilly Circus. Hiroshima sarà la prima città giapponese che mostrerà il proprio impegno nella lotta ai cambiamenti climatici spegnendo le luci del Peace Memorial. Il cosiddetto gruppo C40 è formato dalle città che rappresentano almeno il 75% delle emissioni globali di CO2 impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici è cruciale: la loro partecipazione a questa edizione dell’Ora della Terra è estremamente importante e significativa.

Anche in Italia l’Ora della Terra 2010 vedrà alcuni dei monumenti più importanti spegnersi per un’ora. Sarà anche l’occasione per promuovere le azioni concrete da parte dei cittadini.

A fianco del WWF per la promozione dell’evento e per il clima ci saranno RTL 102,5, che inviterà gli ascoltatori a partecipare tramite spot radiofonici e promozione sul proprio sito; Animal Planet, il canale parte del gruppo Discovery Networks distribuito da SKY, parteciperà all’Earth Hour 2010 trasmettendo lo spot dell’iniziativa sui canali del portfolio, e spegnendo le luci dei suoi uffici dalle ore 20.30 alle 21.30. Il magazine online Ecquo dedica uno spazio quotidiano di aggiornamento sull’evento e promuove un’iniziativa speciale per i lettori, ”Energia Mon Amour”, con esperti per domande su efficienza energetica, fonti rinnovabili e energia nucleare.

Sul sito dell’Ora della Terra un desktop dell’evento in regalo a tutti coloro che si iscriveranno all’Ora della Terra 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *