Una ricerca suggerisce che negli adulti il consumo di bevande zuccherate, in particolare dietetiche, aumenterebbe rischio di sviluppare depressione; mentre il consumo di caffè sarebbe un fattore protettivo. Lo studio, pubblicato l’8 gennaio 2013, sarà presentato nel corso del 65° meeting annuale dell’American Academy of Neurology, che si terrà a San Diego dal 16 al 23 marzo.
“Le bevande zuccherate, il caffè e il tè – comunemente consumati in tutto il mondo – hanno importanti conseguenze sulla salute fisica e mentale”, sostiene il primo autore della ricerca, Honglei Chen.
Dallo studio è emerso che le persone gli amanti del caffè (quattro tazze al giorno) avevano circa il 10 % di probabilità in meno di sviluppare depressione rispetto a coloro che non lo consumavano. Il rischio, inoltre, è risultato maggiore per gli individui abituati a bere soda, tè freddo e succhi di frutta in versione dietetica piuttosto che normale.
Evviva il caffè!!!!