Festival di Cannes

Il Festival di Cannes, aprirà stasera le danze per la 62° edizione, forse la più dimessa, a causa della crisi economica globale.

Film d’apertura, la colorata animazione della Pixar di Up, avventura fantastica di un anziano e un bambino in viaggio su una mongolfiera di palloncini.

In concorso si attendono anche il chiaccheratissimo Bastardi senza Gloria di Tarantino (a presentarlo il 20 maggio Brad Pitt), l’altrettanto discusso Antichrist di Lars von Trier (in programma lunedì 18 maggio), con Willem Dafoe e Charlotte Gainsbourg coinvolti in una pellicola che intreccia provocazione, erotismo e religione per raccontare un mondo creato da Satana.

Almodovar presenta Los abrazos rotos (19 maggio). Protagonista di una storia passionale, colorata e cinefila in pieno stile Almodovar, è ancora una volta la musa del regista spagnolo Penelope Cruz.

In concorso lo stesso giorno anche l’unico film italiano, Vincere di Marco Bellocchio, che racconta la storia di Mussolini attraverso gli occhi della moglie segreta Ida Dalser.

Molti i nomi di autori presenti in concorso: dal Ken Loach di Looking for Eric al Michael Haneke de Il nastro bianco, inquietante dramma esistenziale ambientato nei primi anni del ‘900 in una scuola di campagna del nord della Germania, passando per Tsai Ming-Liang e la sua esplorazione del mito di Salomé al Louvre in Face e Alain Resnais e Les Herbes Folles.

Due i film ambientati a Tokyo, Map of the Sounds of Tokyo di Isabel Coixet ed Enter the Void di Gaspar Noé, arriviamo alla storia parallela di due geni come Coco Chanel e Igor Stravinsky nel film di Jan Kounen a loro dedicato ma soprattutto all’attesissima anteprima di Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo (Fuori concorso), testamento morale e incompiuto del talento prematuramente troncato di Heath Ledger. Il film di Terry Gilliam, stravolto nella sceneggiatura dopo questa tragedia, ha visto il completamento del personaggio di Ledger (Anthony Sheperd, aspirante suicida salvato sul ponte del Black Friars di Londra da Parnassus) grazie agli amici e colleghi di lui Johnny Depp, Colin Farrell e Jude Law. Nelle nostre sale il film arriverà il 4 settembre.

Fonte: Corriere.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *