Google dedica a Juan Gris il Doodle del 23 marzo

Google dedica a Juan Gris il Doodle del 23 marzo in occasione dell’anniversario della sua nascita, 125 anni fa.

Gris, nome d’arte: José Victoriano González morto l’11 maggio 1927 a 40 anni, è stato un celebre pittore spagnolo che fa parte della scuola cubista, passando da una prima fase di cubismo analitico ad una successiva avvenuta durante la maturazione di cubismo sintetico.

Del cubismo analitico fu precursore Paul Cézanne ed ebbe il suo più grande rappresentante in Pablo Picasso, amico di Gris. Picasso a sua volta diede le premesse del cubismo sintetico che ebbe inizio nel 1912, anno in cui lo stesso Picasso dipinse Natura morta con sedia. Un’opera quest’ultima che segue nella parte dedicata alla natura morta le regole visive del Cubismo analitico mentre la superficie dove essa si trova sembra tattile. Un quadro che getta le premesse del cubismo sintetitico del quale Juan Gris fu uno dei maggiori interpreti.

Gris rispetto a Picasso manifesta un cubismo più scientifico e logico che lo dirige verso un intellettualismo dal genere classico.

Juan Cris rifiuta il monocratismo e punta su colori armoniosi e luminosi, combinati in modo che molti critici hanno osservato su Gris una possibile influenza di Henri Matisse, con cui ebbe contatti così come come anche ebbe contatti con Georges Braque e Amedeo Modigliani.

Gris collaborò anche con molte rivista come disegnatore di fumetti, una passione che non abbandonò mai.

Scorrendo il mouse sul logotipo di Google che richiama il cubismo sintetico dedicato al compleanno di Juan Gris già apparso nei paesi dove è arrivato il 23 marzo si legge “Juan Gris’ 125th Birthday ” mentre cliccando su di esso si ottengono i risultati della chiave di ricerca “Juan Gris” tra cui un link che rimanda ad una rassegna completa delle opere di Gris.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *