Grammy Awards, a Los Angeles

Lady Antebellum con "Need You Now", ha vinto il premio per la canzone dell’anno e quello per il migliore album country

Lady Gaga ha vinto per il miglior album pop, "The fame monster", e la migliore perfomance vocale single, con "Bad Romance".

Gli Arcade Fire sono stati premiati per il miglior album dell’anno.

Ecco i vincitori della 53° edizione dei Grammy Awards, assegnati a Los Angeles. 

Artista rivelazione è Esperanza Spalding, 24 anni, cantante jazz. Il premio della Spalding è stato tanto più sorprendente in quanto ha battuto a sorpresa Justin Bieber nella categoria del migliore artista-rivelazione. Il premio per il migliore album rock è andato ai Muse, per "The Resistance".

Anche il maestro Riccardo Muti, ha vinto un Grammy Award per la registrazione realizzata con la stessa orchestra della "Messa da Requiem" di Verdi.

L’ album "The Suburbs" del gruppo canadese Arcade Fire, ha vinto il premio più importante ai Grammy, quello per il migliore album dell’anno, rovinando la festa a Lady Antebellum, che ha vinto in cinque delle sei categorie in cui il gruppo era nominato. Tutte, tranne la più prestigiosa, che ha premiato gli Arcade Fire.

Eminem, nominato per 10 Grammys, ha vinto per il migliore album rap, con "Not Afraid" e, nel pomeriggio, quando alcune premiazioni sono state anticipate, ha portato a casa il grammofonino per la migliore rap solo performance. Il cantante, autore e produttore Bruno Mars, che aveva ottenuto il secondo maggior numero di canditature, sei, ha portato a casa il Grammy per la migliore esibizione maschile pop vocal. Il premio per la miglior canzone cantata da un duo o un gruppo è andata a "Hey soul sister", dei Train.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *