Keith Haring: il murale di Milwaukee in mostra a Chieti

“Keith Haring: il murale di Milwaukee”,  è mostra a Chieti dal 30 luglio 2011 al 19 febbraio 2012.

Il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo e La Civitella ospitano una delle più significative tra le opere pubbliche del pittore e writer americano, un’opera costituita da 24 pannelli che misura 30 metri di lunghezza per 2 metri e mezzo di altezza, realizzata da Keith Haring nel 1983, in occasione dell’apertura del Museo Haggerty di Milwaukee.

Entrambe le pareti sono dipinte. Sulla prima è raffigurata una sequenza ininterrotta di bambini a quattro zampe, in alto, e di cani che abbaiano (barking dogs), in basso. L’altra è più complessa e presenta una maggiore varietà di immagini. Il tema dominante sono le figure danzanti ispirate ai ballerini di breakdance.

A queste si affiancano altre icone della sua arte: il televisore con le ali, il cane, l’uomo con la testa di serpente. Il centro del murale è occupato da un ballerino che al posto della testa ha un televisore con il numero 83 disegnato sul monitor. Questo lato termina a destra con un’altra delle immagini simbolo di Haring: la faccia con tre occhi che fa la linguaccia.

“All’inizio la mia firma fu un animale – Haring racconta – che diventò sempre più simile a un cane. Poi cominciai a disegnare un bambino che andava a quattro zampe e più lo disegnavo e più è diventato The Baby”.

Il percorso espositivo è arricchito da fotografie e da un video che documentano le fasi della realizzazione e dai disegni fatti da Haring per l’occasione.

Un occasione per trascorrere un week end in vacanza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *