La nuova partnership sarebbe giunta, dunque, al traguardo. Lufthansa, che non ha mai presentato alcuna offerta, sembrerebbe ormai tagliata fuori. La stessa stampa tedesca l’ha sconsigliata dall’intraprendere un’operazione ad alto rischio. I contatti continuano, come ha riferito il portavoce della compagnia, anche se sono ormai da escludere possibili rilanci. Il tempo, in questo caso, non gioca a favore dei tedeschi. Lo stesso premier, Silvio Berlusconi, ha evidenziato come ”non ci siano più i tempi per un inserimento di Lufthansa in una trattativa che è molto avanzata tra Alitalia e Air France”. Lufthansa, d’altra parte non ha ”mai avanzato una proposta concreta, né la richiesta di un termine per presentare una proposta”.
RomaAir France-Klm, come previsto, sarà il partner industriale di Alitalia.
La nuova Alitalia decollerà con il suo primo volo alle 6,10 di oggi: a quell’ora da Malpensa partirà un b777 diretto a San Paolo del Brasile. Al momento, però, non ci sono ancora le premesse per una partenza tranquilla sul fronte sindacale. Azienda e sindacati non hanno ancora chiuso la partita sulle assunzioni di personale della nuova Alitalia. Gli incontri dei giorni scorsi non hanno fatto registrare passi avanti sulle questioni più scottanti che riguardano gli addetti alle pulizie di bordo e della manutenzione, oltre alle ‘pendenze’ che riguardano il personale navigante….
Da oggi, quindi, si torna a volare…davvero?
L’Alitalia a me fa venire in mente solo un sacco si soldi buttati.