Lampadine tradizionali addio: si al risparmio di energia!

Care vecchie luminose lampadine tradizionali da 100 watt, è arrivato il momento di dirci addio: da domani 1 settembre sarete sostituite da quelle a basso consumo.

Una vera e propria rivoluzione che costringerà l’Europa ad adeguarsi alla decisione presa dalla Commissione Europea già nel mese di marzo quando sono stati adottati  definitivamente due  regolamenti che impongono, a partire dall’1 settembre, lo stop alle vendite delle lampadine a incandescenza.

Lo stop alle vecchie lampadine a incandescenza sarà graduale: si inizia con la messa al bando di quelle da 100 watt, poi dal primo gennaio 2010 commercializzazione vietata alle lampadine da 75 watt. Quindi, a settembre del 2011, toccherà alle lampadine da 60 watt, e infine, un anno dopo, a tutte le altre (da 40, 25 e 15 watt). Da settembre 2012, le vecchie lampadine saranno una volta per tutte ‘in pensione’.

Ma l’addio alle lampade a incandescenza non sarà proprio definitivo: l’Europa, infatti, prevede alcune eccezioni, dato che l’invenzione di Edison resterà ancora all’interno di frigoriferi, freezer e forni, per vederne l’uscita definitiva anche da lì nel 2016.

Dal 2012 le lampade ecologiche illumineranno ogni edificio pubblico, ufficio, strada, fabbrica e abitazione garantendoci di guardare lontano a tutela dell’ambiente e del portafoglio!

One comment

  1. Siamo un pochino in ritardo rispetto ad altri paesi, ma ora siamo arrivati anche noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *