Per gli appassionati: Lucca Digital Photo Fest

Fino al 16 dicembre sarà il mitico fotografo americano Eliott Erwitt l’ospite d’onore della terza edizione del LuccaDigitalPhotoFest, che coinvolge con mostre, incontri e concorsi palazzi e luoghi storici della città toscana. A Palazzo Ducale, gli scatti più celebri ma anche alcuni inediti e foto poco conosciute di Erwitt si ammirano in un’ampia antologica dal titolo Fotografie. Mentre Villa Bottini ospita le immagini premiate dal World Press Photo, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso del mondo, fra cui quella del 2006 dell’americano Spencer Platt, che ritrae dei giovani libanesi a bordo di una decapottabile in una Beirut devastata da bombardamenti israeliani.
Altro grande fotografo in mostra, l’italiano Gianni Berengo Gardin, con testimonianze di bambini disabili raccolte all’Istituto di riabilitazione Casa del Sole di Curtatone ed esposte a Palazzo Guinigi. Qui si può visitare anche American Odyssey, retrospettiva di Mary Ellen Mark, con lavori realizzati tra il 1963 e il 1999. Non mancano, infine, giovani emergenti, come Davide Monteleone , classe 1974, che a Villa Bottini racconta la malinconia e la gioia del popolo russo in una quarantina di immagini a colori.
Una novità di quest’anno, poi, è l’Olympus LuccaDigitalPhoto: concorso internazionale aperto a professionisti, ma anche semplici appassionati.

info: www.luccadigitalphotofest.it.

Fonte: Corriere.it

[tags]Vita, Tempo, Fotografia, Concorso, Erwitt, Gardin[/tags]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *