Luigi Pirandello, nato a Grigenti (l’attuale Agrigento) il 28 giugno 1867, drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1934 “per il suo coraggio e l’ingegnosa ripresentazione dell’arte drammatica e teatrale”, riceve oggi, per il 145° anniversario della sua nascita uno speciale “doodle in maschera” direttamnente da Google.
Dai banchi della scuola fino ai momenti di relax, ciascuno di noi trova nella sua biblioteca capolavori come Il fu Mattia Pascal,Liolà, Così è (se vi pare), Il berretto a sonagli, Il piacere dell’onestà, Ma non è una cosa seria e Il gioco delle parti, L’uomo dal fiore in bocca, Uno, nessuno e centomila, Sei personaggi in cerca d’autore e moltissimi altri.
Un genio celebrato in modo originale!
One comment
Pingback: Qui era il punto.