Milano si riempie di eventi nella settimana della Moda Donna, nella quale è previsto un programma aperto a tutti i cittadini: al via la terza edizione di Milano Loves Fashion.
Prenota l’hotel a Milano per vivere quelle che saranno le tante novità non solo per milanesi e turisti, ma anche per gli stessi stilisti, dato che per chi non ha una propria sede per sfilare avrà a disposizione una maxi-struttura trasparente in piazza Duomo.
Tra gli eventi innovativi ci sarà una sfilata allestita nei vagoni del “Meneghino”, l’esclusivo convoglio della metropolitana milanese privo di scompartimenti: un defilé in movimento, inedito a livello internazionale, in collaborazione con White.
Ecco il programma degli eventi:
Da giovedì 23 febbraio, sfilate degli stilisti emergenti
A Palazzo Morando, in via Sant’Andrea 6, l’assessorato alla Cultura propone, insieme a Vogue Italia e Yoox, la presentazione delle collezioni di 14 stilisti emergenti della scena internazionale.
Dal 23 al 27 febbraio ci sarà la “Fashion House”
Per l’occasione la location dell’Ottagono di Galleria Vittorio Emanuele II si trasformerà in un anfiteatro firmato dall’architetto Michele De Lucchi, dove si alterneranno performance, installazioni e musica.
25 febbraio, concerto Duran Duran al Teatro dal Verme (su invito)
Al Teatro Dal Verme in via San Giovanni sul Muro 2, tornano con un indimenticabile show case i Duran Duran.
25-26 e 27 febbraio: allo Spazio A – ex Ansaldo di via Tortona ci saranno i Saloni di White
- Un appuntamento in via Tortona 54 per le fashion victim di ogni nazionalità, in nome del linguaggio universale della moda.
- White Donna lancia il nuovo progetto WOW – White On Web, una sezione riservata a 20 designer che espongono nell’area ex-Ansaldo di Via Tortona.
Dal 26 febbraio al 1° marzo, con ingresso gratuito, tutti saranno i benvenuti alla mostra “Mestieri d’arte, Moda d’autore. La grande moda italiana nei preziosi ricami di Pino Grasso”
- Una mostra, ad ingresso gratuito, sarà ospitata nella Sala Alessi di Palazzo Marino, nella bellissima piazza della Scala, dove si potranno ammirare i 20 abiti “red carpet” dei più grandi stilisti italiani, ricamati da Pino Grasso, esposti in un contesto che esalta la bellezza dei capi, resi unici dalla maestria dei grandi artigiani del Made in Italy.
- a Palazzo Giureconsulti, la mostra fotografica "We love hair" di Lagerfeld
- Una mostra dedicata alle pettinature di moda in Germania dal 900 ad oggi.
In via Mercanti le sfilate saranno trasmesse in diretta su schermi e in streaming sul sito della Camera della Moda, mentre in piazza San Babila e piazza Cordusio saranno riproposte le immagini delle sfilate Primavera-estate 2011.
One comment
Pingback: Milano al via la settimana della moda: Milano Loves Fashion