Milano e Torino insieme contro lo smog: 28 febbraio tutti a piedi

Lo smog è indipendente, nel suo pensiero e nell’essere invadente, soffocante, asfisiante…

In città come nelle piccole periferie che circondano le grandi metropoli.

E così, Milano, sede diExpo 2015, e Torino capitale dello sport si sono unite in una proposta che ha dell’incredibile.

Chiamparino e Moratti, sindaci di Torino e Milano, hanno pensato all’unisono: «Qui l’emergenza picchia duro, bisogna rispondere con un blocco dei motori che sia il più esteso possibile».

E così la risposta, è arrivata da sola: stop alle auto di tutta la Pianura Padana. Quarantacinquemila chilometri quadrati di motori con il bavaglio in grado di bloccare le auto di 19 milioni di persone.

Il più grande provvedimento ecologico della storia del dopoguerra andrà in scena nel Nord Italia domenica 28 febbraio.

Bellissima iniziativa, per una prima boccata d’aria!

3 comments

  1. ciao,
    approvo la bellissima iniziativa di domenica ecologia il 28 febraio 2010, dicono che nn servirà a niente, ma almeno è fare qualcosa!
    a proposito, sapete se le auto a metano possono circolare??
    grazie mille
    elisa

  2. @ elisa : direi che nessun tipo di auto possa circolare, ma non sono sicuro al 100%. Il tipo di evento mi fa pensare ad un blocco per ogni mezzo.
    Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *