A Milano sfilano le collezioni primavera/estate 2011.
Per la settimana della moda, sulle passerelle si attendono oltre che gli abiti, anche il nuovo format, la scommessa lanciata dalla Camera della moda e accolta con favore dagli stilisti. Il nuovo schema è fondato su due pilasti "rivoluzionari", dice il presidente Mario Boselli.
Tantissime le novità nel calendario "lungo": 169 collezioni divise in 78 sfilate e 77 presentazioni, saranno distribuite nei sette giorni, con un ritmo scandito dalla presenza di almeno un ‘big’ al giorno.
Ritornano le sfilate nel cuore della città: all’aperto, alla Loggia dei Mercanti o all’Arco della pace (dove lunedì sfilerà Roberto Cavalli), o all’interno di luoghi storici, come Palazzo Clerici o il Circolo filologico.
Boselli ha dichiarato: "Dopo più di trent’anni in Fiera, abbiamo deciso di traslocare in centro. Non è stata una scelta contro la Fiera ma una decisione motivata dal fatto che quella location non era più in linea con il ‘mood’ dei tempi. E ce lo dimostravano i numeri, visto che – a parte quelli che sfilano a ‘casa’ loro o hanno convenzioni da lungo tempo – circa la metà degli stilisti si organizzavano per tenere i loro show da un’altra parte. La grande novità è che, non solo veniamo in centro, ma ci decentralizziamo. Il nostro quartiere generale sarà il Palazzo dei Giureconsulti, che ospiterà il Milano Fashion Hub, cuore organizzativo della manifestazione. Diverse sfilate si svolgeranno a pochi passi dal Palazzo, nella Loggia dei mercanti, a Palazzo Clerici, in via Clerici. Abbiamo creato un network, con il centro nel cuore di Milano e i vari snodi nei luoghi di proprietà degli stilisti o deve tradizionalmente sfilano".
La moda è di casa a Milano, per poi spostarsi a Parigi, dove il circo della moda si esibirà per un’altra settimana di sfilate
Prenota il tuo albergo a Milano per vivere da protagonista la settimana della moda a Milano.
One comment
Pingback: Moda Milano primavera/estate 2011 | Fatti di Sicilia