Dopo quella del minestrone, della pizza, del pomodoro, del limone e di tutti gli altri alimenti che hanno dato il nome ad un programma di dimagrimento, ecco esplodere nel mondo la «diet morning banana», nata appunto in Giappone ma già diffusa in vari Paesi del mondo.
La dieta consiste nell’assunzione di una o due banane, possibilmente mature, tutti i giorni prima della colazione, abbinate a un bicchiere di acqua tiepida. Il menù giornaliero associato alla dieta prevede le zuppe di verdure disintossicanti, come riportato dal sito ufficiale della dieta, i cui ingredienti sono pomodori, carote, cipolle, peperoni verdi, sedano e cavoli. Gli ideatori della Morning Banana Diet sostengono che dopo aver assunto le banane si può mangiare a volontà qualsiasi cibo purché si faccia a meno dei dolci. Il segreto è evitare lo stress, diminuire l’assunzione di sostanze eccitanti e non alimentarsi durante la notte.
L’inventore della diet banana è una farmacista di Osaka, Sumiko Watanabe, che ha pubblicato la dieta uno dei maggiori social network giapponesi, nonché la più popolare internet community nipponica. Il successo poi è stato impreziosito dalla pubblicazione di instant book contenenti le regole della dieta, che dallo scorso anno hanno venduto qualcosa come 730 mila copie, continuamente tradotti in Corea e a Taiwan. La fantasiosa farmacista ha puntato tutto su una formula semplice che nell’immaginario collettivo contribuisce a migliorare il livello energetico senza fatica e stress.
L’efficacia della formula consisterebbe nella presenza dell’amido nelle banane che sembrerebbe facilitare la metabolizzazione dei grassi. Così, la miracolosa perdita di peso sarebbe causata da un miglioramento generale della fase digestiva favorita, in primo luogo, dagli enzimi contenuti nella banana; e in secondo luogo, dalla riduzione del tempo durante il quale il cibo sosta nell’intestino. A ciò si aggiunge l’aumento del metabolismo associato a una riduzione della ritenzione idrica e del gonfiore addominale. Le ricerche condotte dagli istituti giapponesi sembrano avvalorare l’ipotesi che ci siano delle ragioni fisico-chimiche alla base della perdita di peso registrata dai soggetti che hanno seguito la Banana Diet. Nonostante il successo, restano le perplessità a sostegno della nuova dieta, del resto la maggior parte delle precedenti diete a base di un unico frutto si sono rivelate tutte poco attendibili.
Fonte: IlCorriere.it
I wish this was in english, i want to read about the morning banana diet!