La tecnologia invade ogni settore, e così National Geographic, da oltre 120 anni punto di riferimento per la divulgazione di materie scientifiche e non, per venire incontro alle esigenze dei suoi lettori, sempre meno propensi a far uso della carta, preferendo a questa i supporti digitali, ha messo in commercio la versione digitalizzata di tutti i numeri finora pubblicati.
Il materiale, contenuto in un hard disk da 2,5 pollici da 160 GB occupa circa il 40% dello spazio disponibile lasciando all’acquirente circa 100 GB di storage disponibile per eventuali aggiornamenti, cosa che fa capire che da ora in poi potrebbero essere rilasciati upgrade periodici.
Tutto il materiale apparso sui numeri della rivista, che dal 1888 si occupa di diverse branche della scienza sarà disponibile a partire dall’inizio del 2010 ad un prezzo di 199,95 dollari, circa 140 euro.