Apre la mostra dedicata a Pinocchio, il più famoso burattino del mondo e i suoi amici. Da papà Geppetto alla Fata Turchina passando per la coppia indimenticabile del Gatto e la Volpe. Oltre 4500 pezzi del collezionista Fabrizio Lorenzoni saranno esposti nella mostra dal titolo "10, 100, 1000 volte Pinocchio" aperta dall’1 aprile a sabato 4 all’Atelier Gluck Arte di Milano.
Per la prima volta saranno esposte tre grandi collezioni: quella cartacea dela Fondazione Franco Fossati, gli oltre 4500 pezzi del collezionista Fabrizio Lorenzoni e quella della falegnameria Bartolucci che da più di 25 anni realizza burattini in legno. In questa "vetrina" sarà esposta un’opera alta un metro e ottanta accanto a un altro minuscolo portachiavi di pochi centimetri.
Sabato 4 aprile alle 15.30 l’incontro dal titolo "Pinocchiando – Parlando di Pinocchio" vedrà tra gli ospiti l’attore Andrea Balestri, il pittore Silvano Picchi, il proprietario della casa di Carlo Lorenzini, Giorgio Moretti e la psicologa e psicoterapeuta, Maria Rosaria Mancinelli che parlerà delle bugie dei bambini.
Il successo è assicurato…. se vi capita di essere in zona, perdetevi nel mondo di Pinocchio…ne vale la pena!!!