Poker all’italiana: le Regole

Nel gioco del Poker all’italiana ai giocatori vengono distribuite cinque carte, quattro delle quali possono essere sostitute durante la mano di gioco.

Il mazzo di carte per giocare a poker all’italiana è carte francesi di dimensioni variabili a seconda del numero di giocatori che prenderà parte alla partita ed in base ai quali cambierà proporzionalmente anche il numero di carte da utilizzare. 

  • Per 4 giocatori: 32 carte, dal 7 all’asso;
  • Per 5 giocatori: 36 carte, dal 6 all’asso;
  • Per 6 giocatori: 40 carte, dal 5 all’asso.

Ogni giocatore deve puntare una quota minima, che andrà a creare il piatto cioè la posta per cui giocare. Anche il mazziere punta una cifra che di solito deve essere superiore a quella degli altri giocatori.

Si distribuiscono le carte in senso orario a partire dal posto alla immediata destra del mazziere, e si inizia la mano con l’apertura e gli eventuali rilanci. A questi seguiranno il cambio delle carte, per i quali si procede come per la distribuzione iniziale, e cioè in senso orario a partire dalla destra del mazziere.

Le carte scartate restano visibili davanti al giocatore che le ha cambiate, ed è possibile cambiare fino a 4 carte ma in questo caso 3 verranno sostituite immediatamente e la quarta solo una volta conclusi i cambi degli altri giocatori.

Dopo aver cambiato le carte, puntato ed eventualmente rilanciato, si conclude la mano con l’esibizione delle proprie carte. Vince naturalmente chi forma la combinazione di maggior valore.

Inoltre, una mano inizia solo se almeno un giocatore dispone di quella che si definisce una coppia vestita ovvero formata da due figure (da due Jack in su). E’, in alternativa, possibile aprire una mano anche con 45 di scala reale. E’ infine ammessa la cosidetta apertura al buio, che prevede l’apertura da parte di un giocatore che non abbia ancora visto le proprie carte e che sia disposto a puntare una cifra pari al doppio del valore del piatto.

Se nessuno ha la possibilità di aprire si verifica il piatto di parole, la mano si considera non giocata, ogni giocatore riprende le proprie puntate e si inizia una nuova mano, che potrà essere aperta solo con una coppia di Re o di Assi.

Nel poker all’italiana il colore ha un valore superiore a quello del full. Le mani, in ordine decrescente di valore, sono pertanto:

  • Scala reale (massima)
  • Scala reale (media)
  • Scala reale (minima)
  • Poker
  • Colore
  • Full
  • Scala
  • Tris
  • Doppia coppia
  • Coppia
  • Carta più alta

One comment

  1. io qui ho trovato le regole del texas hold’em che mi piace molto di piu….che ne dite per i principianti?
    http://poker.sky.it/le-regole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *